LINK PER APPROFONDIRE
Expo 2010 - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010
L’Esposizione Universale di Shanghai 2010 (1 maggio - 31 ottobre) è la grande occasione per esplorare il potenziale delle città nel 21° secolo, un momento significativo proiettato alla scoperta di centri urbani in evoluzione e di un processo di civilizzazione del nostro Pianeta.
Per 184 giorni Shanghai è polo di attrazione per governi e persone di tutto il mondo. Prima esposizione universale incentrata sul tema della città, Shanghai 2010 mette a confronto esperienze diverse di sviluppo, conoscenze avanzate nell'ambito dell'urbanistica e nuovi approcci orientati all’habitat umano (stili di vita innovativi, nuove condizioni di lavoro) il tutto per incoraggiare e promuovere uno sviluppo sostenibile che si possa realizzare tra differenti comunità.
Nella nuova era, l’Expo di Shanghai 2010 auspica un progresso incentrato sull’uomo. Un cammino fatto di innovazione scientifica e tecnologica, diversità culturale e cooperazione, con il fine ultimo di creare presupposti di un futuro migliore, puntando sul legame cruciale tra rinnovamento e interazione tra i popoli.
200 nazioni e organizzazioni internazionali coinvolte, oltre 70 milioni di visitatori previsti, l’Expo di Shanghai è un evento di portata internazionale straordinaria. Un record di partecipazione e pubblico mai avuto nella storia delle Esposizioni Universali.
Il logo dell’Expo di Shanghai si ispira alla figura del carattere cinese
che significa “il mondo”. L’emblema proietta l’immagine di tre persone - io, tu, lui/lei – nel momento dell’abbraccio, come simbolo della grande famiglia del genere umano in armonia e felicità. Il logo rappresenta così il focus dell’Expo 2010 sui temi di “comprensione, comunicazione, unione e cooperazione” rimandando al concetto di sviluppo sostenibile incentrato sui valori umani.