SMARTROOM

 

SOCIAL MEDIA


 

ice - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

Un futuro verde

Tre eventi per lo stile di vita italiano e mediterraneo

Programma

A livello europeo l’Italia detiene i primati della più consistente produzione agricola ottenuta senza l’ausilio di prodotti chimici di sintesi e della più ampia superficie destinata a questo genere di coltivazioni. Sono primati che derivano dalla consapevolezza della necessità di adottare criteri di coltivazione rispettosi degli equilibri ambientali e dall’impegno delle aziende per offrire al consumatore alimenti sani ed equilibrati.
L’Italia possiede, poi, una grande tradizione nell’attività vivaistica e nella progettazione di giardini e spazi verdi. La progettazione del verde urbano ha assunto un valore determinante nella vivibilità delle metropoli.
Il settore della produzione alimentare biologica e della progettazione di giardini e del verde urbano si integrano per proporre un modello più vicino alla natura, più attento e rispettoso degli equilibri ecologici e in grado di migliorare lo stato di benessere dei consumatori.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme all’ICE, Federbio e Anve, ha promosso una serie di incontri presso il Padiglione Italia all’Expo di Shanghai 2010 per presentare tecnologie, esperienze e soluzioni ad esperti e operatori cinesi e internazionali e creare nuove iniziative imprenditoriali congiunte con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri Paesi.
L’incontro di oggi, “Bio-Habitat e Turismo” ha proposto un modello innovativo di turismo basato sull’integrazione tra benessere fisico, alimentazione biologica, qualità dell’ambiente urbano e paesaggio verde.