cocciante - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010
Il 25 ottobre “Cocciante canta Cocciante”
Il Padiglione Italia all’Expo di Shanghai 2010 porta in Cina lo spettacolo del cantautore che unirà i suoi brani più famosi alle sue recenti opere “popolari”.
Invitation
Shanghai, 23 ottobre 2010 - Un evento nell’evento: “Cocciante canta Cocciante – da cantautore a compositore di opere popolari ” è il titolo dello show che si svolgerà lunedì 25 ottobre presso lo Shanghai Oriental Art Center di Pudong- Shanghai.
Le “opere popolari” nell’accezione di Riccardo Cocciante, che alla loro composizione ha dedicato quasi esclusivamente gli ultimi anni della sua prolifera carriera non sono dei veri e propri musical - "Notre Dame de Paris", "Le Petit Prince" (solo in Francia) e "Giulietta e Romeo". Il termine è utilizzato soprattutto in Italia per indicare una particolare categoria di spettacolo, formalmente assimilabile al musical anglosassone, ma legata, alla tradizione melodica e scenica italiana.
I tre giovani artisti protagonisti di “Giulietta e Romeo” - Tania Tuccinarci (Giulietta), Marco Vito (Romeo) e Gian Marco Schiaretti (Mercuzio) - che accompagneranno Cocciante sul palco, non provengono dalle scuole d’arte e hanno per scelta, la stessa età che avevano i personaggi dell’opera shakespeariana. Spettacolo che verrà messo in scena in Cina nel 2011. Questa del 25 ottobre sarà quindi l’occasione per iniziare a promuoverla e a proporla al pubblico cinese.
Un altro grande appuntamento musicale organizzato dal Padiglione italiano all’Expo di Shanghai 2010, il penultimo prima del gran finale con Claudio Baglioni – che si esibirà nella grande corte del Padiglione in un concerto a solo il prossimo 28 ottobre.