SMARTROOM

 

SOCIAL MEDIA


 

afterhours - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

Expo Shanghai 2010: Il Padiglione Italia porta in Cina il rock d’autore degli Afterhours, due date per mostrare ai cinesi il “Dark Side” del Bel Paese

Il gruppo rock degli Afterhours, capostipite di successo di una nuova generazione di rocker italiani, sarà protagonista di due serate nella metropoli cinese. La prima data è prevista per l’11 ottobre al Mao Live House, locale storico della scena rock shanghainese, frequentato da un pubblico giovane e attento alle sonorità meno classiche. Una platea e un luogo che sembrano studiati appositamente per il suono punk rock e le ballate intimistiche degli Afterhours. La voce del leader Manuel Agnelli a Shanghai non mancherà di trovare molti fans italiani che vivono in Cina da anni e già su Facebook si stanno dando appuntamento per il concerto.

La seconda serata sarà un doveroso passaggio all’interno dell’Expo Park con la performance il 12 ottobre nella grande Europe Square, dove i visitatori dell’Esposizione Universale potranno ascoltarli all’aperto. Non è la prima volta che il Padiglione Italiano prova a spostare l’attenzione sulla musica italiana non di facile consumo. L’arrivo degli Afterhours infatti è stato preceduto ad agosto dalla partecipazione della band sino-italiana dei Pet Conspiracy che si sono esibiti proprio nella stessa Europe Square, piena fino all’orlo di un pubblico entusiasta.

Francesca Lambertucci, Responsabile Eventi del Padiglione Italiano all’Expo di Shanghai 2010: “In questi mesi abbiamo raccontato il meglio dell’Italia anche attraverso un programma di eventi culturali vasto e di qualità, che ha riscosso un grande successo di pubblico. All’interno del panorama musicale proposto finora mancava però ancora una componente fondamentale. Portare il rock italiano a Shanghai è una scommessa e una scelta coraggiosa, che si inquadra perfettamente nell’approccio che abbiamo da sempre voluto dare alla nostra partecipazione all’Expo: promuovere anche le eccellenze meno conosciute. Gli Afterhours, una delle band più influenti del rock alternativo nazionale, avranno a Shanghai l’occasione e l’obiettivo di far conoscere al pubblico cinese l'esistenza di una corrente musicale italiana fertile e ricchissima di talento”.